fbpx
timeleft italia

Timeleft arriva in Italia: serate indimenticabili tra condivisione e gastronomia

 L’Italia, un paese rinomato per il suo vivace patrimonio culturale, è l’ultima novità del concetto di cene unico proposto da Timeleft. Con l’arrivo dell’estate, gli abitanti e i turisti del Belpaese potranno combattere la solitudine metropolitana grazie alla comunità di Timeleft, unendo il ricco patrimonio storico e lo splendore architettonico italiano alla filosofia di Timeleft di cenare con gli sconosciuti e creare connessioni autentiche. Questa iniziativa aggiunge una nuova dimensione agli incontri tra persone in uno dei paesi più antichi e animati d’Europa.

Timeleft: storia e armonia s’incontrano nelle strade d’Italia

Insieme all’estate e al suo dinamismo, Timeleft porta in città la sua esperienza di cene tra sconosciuti, nelle strade più belle e antiche d’Italia. Immagina di condividere una cena vicino al Colosseo di Roma o nella vivace Piazza del Duomo di Milano.

Questi incontri mirano a essere più di semplici eventi gastronomici; sono una vera e propria celebrazione del fascino storico e dell’energia urbana italiana, all’insegna di nuove connessioni.

L’Italia, famosa per la sua straordinaria architettura, come la Cattedrale di Firenze e la vivace Piazza Maggiore, offre uno scenario idilliaco per le cene di Timeleft.

L’idea è di unire persone di diverse provenienze per condividere non solo cibo, ma anche storie e risate, creando connessioni deliziose tanto quanto i dolci tradizionali italiani e allegre come la street art e la cultura del caffè.

Espandere le cene tra sconosciuti di Timeleft in Italia

Dopo il successo ottenuto in altre città europee, come Lisbona e Parigi, Timeleft è felice di portare la sua esperienza gastronomica unica anche in Italia.

Con una comunità in costante crescita, Timeleft si impegna a connettere le persone in un paese celebrato per il suo patrimonio storico e la vivacità culturale. L’Italia segna un passo importante nel viaggio di Timeleft per promuovere connessioni genuine attraverso cene condivise.

 Timeleft aprirà a Roma il 19 giugno, a Milano il 26 giugno e a Firenze, Torino, Palermo, Genova e Bologna il 3 luglio.

Per coloro che condividono la missione di Timeleft di combattere la solitudine metropolitana e valorizzare le interazioni sincere, l’Italia offre uno scenario impareggiabile. Il paese ti invita a riscoprire la gioia delle conversazioni autentiche e delle esperienze gastronomiche condivise, ambientate nelle strade più pittoresche e nella vivace atmosfera culturale.

Come partecipare all’esperienza gastronomica in Italia

  • Esprimiti: Compila il questionario della personalità su Timeleft e inizia un viaggio.
  • Scegli la tua esperienza gastronomica: Scegli l’abbonamento mensile a partire da €12,99. Le iscrizioni sono aperte fino a mezzanotte di lunedì per la cena di mercoledì.
  • Svela il mistero: Il martedì prima della cena, riceverai le informazioni sui tuoi compagni di cena e sul locale.
  • Goditi l’esperienza: Il mercoledì viene rivelato il luogo dell’incontro. Unisciti a un tavolo di sei per una serata all’insegna della condivisione e della scoperta e cogli l’attimo!

Entra a far parte della nostra comunità in Italia per vivere serate dove ogni pasto è una celebrazione della vita, della cultura e delle nuove amicizie in uno dei paesi più dinamici e ricchi di storia d’Europa.

Condividi il post:

Articoli correlati